Buono servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità annualità 2025/2026
- Posted by AmbitoSociale
- On 18 Aprile 2025
- 0
Con la presente si COMUNICA CHE con A.D. n. 479 del 14/04/2025, in attesa della pubblicazione su BURP, è stato approvato l’Avviso Pubblico per la domanda di “Buoni servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità” relativo alla 3^ annualità operativa 2025/2026, del nuovo ciclo di programmazione del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027.L’annualità operativa 2025/2026, consentirà la copertura delle prestazioni presso le strutture accreditate sul Catalogo dell’Offerta, per il periodo 1 luglio 2025 – 30 giugno 2026, in modo tale da garantire assoluta continuità con la precedente annualità 24/25, che – come noto – si concluderà il 30 giugno p.v.
In virtù di quanto disposto dall’Avviso Pubblico approvato con il predetto A.D. n. 479/2025, pertanto, la prima finestra di domanda di buono servizio aprirà alle ore 12:00 di lunedì 28 aprile 2025 e terminerà alle ore 12:00 del 28 maggio p.v.; contestualmente, nel medesimo periodo, si svolgeranno le procedure di “abbinamento” a cura dei Soggetti Gestori.
La domande, come consueto, potranno essere presentate esclusivamente on-line sulla piattaforma telematica dedicata, all’indirizzo https://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001 – PROCEDURE TELEMATICHE – BUONI SERVIZIO PERSONE CON DISABILITA’ E ANZIANI.
Attraverso il Buono servizio, le famiglie pugliesi possono richiedere l’accesso ad una delle seguenti tipologie di servizio presenti sul catalogo telematico dell’offerta, ad un costo significativamente contenuto:
Strutture a ciclo diurno
- Centro diurno socio-educativo e riabilitativo per persone con disabilità (art. 60), ora art. 3 del R.R. 5/2019
- Centro diurno integrato per il supporto cognitivo e comportamentale a persone affette da demenza (art. 60ter), or art. 3 del R.R. 4/2019
- Centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005
- Centro diurno per persone anziane (art. 68)
- Centro sociale polivalente per persone con disabilità (art. 105)
- Centro sociale polivalente per persone anziane (art. 106)
Servizi domiciliari
- Servizio di Assistenza Domiciliare sociale (SAD – art. 87)
- Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI – art. 88) – per la sola componente sociale del 1° e 2° livello
Per accedere al beneficio, è necessario che il possesso dei seguenti requisiti:
- a) possesso di un PAI (Progetto Assistenziale Individualizzato) in corso di validità[1] , nel caso di accesso a prestazioni socio-sanitarie ex art. 3 del R.R. n. 4/2019, art. 3 del R.R. n. 5/2019, centri diurni Alzheimer ex R.R. 3/2005 e ADI art. 88 del R.R. n. 4/2007
in alternativa
- b) possesso di una Scheda di Valutazione Sociale del caso (SVS) in corso di validità (nel caso di accesso a prestazioni socio-assistenziali ex artt. 68, 87, 105, 106 del R.R. n. 4/2007), elaborata dal Servizio Sociale Professionale del Comune o dell’ambito territoriale in cui è residente il richiedente del buono servizio.
- c) ISEE ORDINARIO del nucleo familiare in corso di validità non superiore a € 40.000,00
In aggiunta, nel solo caso di disabili adulti e anziani non-autosufficienti, anche:
- d) ISEE RISTRETTO in corso di validità non superiore a € 10.000,00 nel caso di persone con disabilità e non superiore a € 20.000,00 nel caso di anziani non-autosufficienti over65.
Per richiedere informazioni è possibile scrivere all’indirizzo buoniserviziodisabili-anziani@regione.puglia.it
Allegati:
0 comments on Buono servizio per l’accesso ai servizi a ciclo diurno e domiciliari per anziani e persone con disabilità annualità 2025/2026